Homepage

WORK IN PROGRESS

Una sezione della homepage

WORK IN PROGRESS

Chi sono

Mi presento.

Maria Grazia Spurio, Psicoterapeuta, vivo e lavoro a Roma e all’estero.

Mi laureo presso la facoltà la Sapienza di Roma come dottore nelle ricerche e nelle discipline psicologico sociali allo scopo di conoscere e utilizzare la metodologia scientifica applicata ai miei studi ricerche, osservazioni e pubblicazioni. Mi iscrivo nella sez.B della ricerca dell’albo degli psicologi del Lazio. Mi laureo successivamente presso la facoltà la Sapienza di Roma in Formazione Comunicazione e Innovazione nei contesti Sociali e Organizzativi. Mi iscrivo nella sez.A dell’albo degli psicologi del Lazio.

Mi occupo della crescita e del benessere psicologico degli individui sia nei contesti del Lavoro, della Professione, che in quelli Personali, Familiari e Sociali. Amo condividere delle mie conoscenze e ricerche attraverso docenze, seminari e convegni tenuti in Italia, Europa e a livello Internazionale. Per questo decido di fondare il Research Centre and Psychological Studies Genius Academy, con sede in Roma , via Carlo Arturo Jemolo 83. Un Centro dove svolgo la mia attività clinica, di ricerca e formazione.

Aderisco a svariate associazioni psicologiche aventi l’obiettivo di occuparsi della salute delle persone. Sono coinvolta in molte iniziative gratuite a sfondo sociale, in particolare come Presidente per l’Italia dell’associazione umanitaria bambini dello Yucatan, con sede a Merida Mex ,che lotta contro il lavoro minorile dei bambini di tutto il mondo e favorisce la loro formazione professionale e sportiva.

Mi qualifico come esperta in neuropsichiatria e neuropsicologia attraverso un master di secondo livello presso la L.U.M.S.A. in collaborazione con L’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma sviluppando un orientamento e approccio olistico all’individuo in un ottica bio-psico-sociale. Il benessere e la cura della persona vengono contestualizzati nella stretta connessione tra gli aspetti medici, psicologici anatomici e neuronali della psiche umana. L’attenzione è focalizzata non sulla patologia e la malattia ma sulla forza e il benessere facendo affidamento sulle risorse dell’individuo anziché sulle debolezze.

Mi specializzo in Psicoterapia ad Approccio Strategico presso Psicoterapie di Roma (I.S.P.).

L’approccio psicoterapeutico strategico breve che applico nella mia professione pone l’individuo e il cambiamento al centro dell’intervento terapeutico, ed è rivolto alla risoluzione delle problematiche disfunzionali ostative al benessere psicologico e fisico dell’individuo e dei gruppi. La psicologia strategica si presenta svincolata dai protocolli classici della psicologia tradizionale, e l’innovazione e’proprio questa, il rifiuto del pensiero ortodosso, per riuscire a raggiungere, in tempi più brevi, risultati ‘su misura’ per il singolo paziente e/o situazione .

In questa cornice si collocano anche attività artistiche come la psicologia dell’arte e dell’esperienza estetica, la psicologia del turismo dell’ambiente e dello sport. L’approccio innovativo alla salute comporta la collaborazione con professionalità diverse per affrontare insieme con successo il trattamento di svariati tipi di disagi, dai disturbi legati all’identità corporea, come eccesso ponderale, obesità, disturbi di identità di genere, dipendenze alimentari, affettive e di altro tipo; a difficoltà del vivere, fobie, paura di volare, insicurezze, lutti, abbandoni, bassa autostima, problemi sessuali, di coppia, problemi di genitorialità.

Le iniziative per il benessere bio-psico-sociale che promuovo attraverso il mio Centro di Ricerca e Studi Psicologici “ Genius Academy”, prevedono anche la possibilità di uscire da ambienti formali come un ufficio o un’aula per guarire, spaziando in luoghi meno convenzionali, dove, nelle giuste condizioni, le possibilità di crescere e ristabilirsi possono amplificarsi.

Per questo motivo promuovo e realizzo progetti altamente innovativi quali: ‘Progetto G.H.A.’ formazione per professionisti e iniziative per il benessere del passeggero in transito aeroportuale; Formazione outdoor in barca a vela ‘Soffia nelle vele della mente’; Eventi residenziali, Social dreams e Cinema; Turismo psicologico, un “Viaggio” nel viaggio.

Tutte queste ed altre attività, supportate degli incoraggianti e documentati risultati, dimostrano che l’incremento delle competenze sia più immediato se la ‘cura’ si realizza anche in contesti di outdoor ,dove lo sviluppo di competenze come empatia, creatività, flessibilità mentale, strategie di coping, è più naturale e veloce.

Dalle tante ed entusiasmanti ricerche ed esperienze, deriva l’attività editoriale con libri pubblicati in Italia e all’estero e molti articoli scientifici pubblicati in riviste internazionali.

Sono particolarmente orgogliosa della collana “Potere ai Libri”, in cui le storie dei personaggi dei tre libri, ispirati a situazioni realmente accadute nell’ambito della mia professione, “Incontriamoci in un sogno”,  “Destino e Volontà”, e “I cerchi sul lago del tempo”, (amazon), dimostrano il grande potere di cambiamento e miglioramento personale che possono scaturire dalle avvincenti ed induttive parole usate per raccontare le vicende.

Una produzione variegata di argomenti e ricerche, che non possono non riguardare settori diversificati, perché tanti e trasversali sono i campi applicativi della psicologia, tutti legati da un unico filo rosso : “la cura, guarigione e il benessere dell’essere umano” al centro, o focus, dell’interesse di ogni professionista serio e qualificato.

Contatti

WORK IN PROGRESS.. modulo di contatto.